Giorni
di dichiarazioni e di code nei vari CAF e giorni di incazzature anche per chi
si è attrezzato per NON fare le code ai CAF dotandosi di PIN, normale e
dispositivo. Stendiamo il solito pietoso velo (ormai vecchio e consunto a furia
di usarlo) sulla composizione del testo delle comunicazioni; sembrano fatte
apposta per confondere le idee. Insegnanti, usate
questi testi a scuola, così i ragazzi si abituano al “linguaggio burocratico” da spiegare poi a nonna. Stanno arrivando le richieste per i RED e gli
ICRIC. Va bene siamo pronti, le mie vecchiette d’assalto le ho attrezzate di
tutto punto. Per la prima volta mi cimento con l’ICRIC online e già c’è uno
scoglio. Una possibilità per chi soffre di particolari patologie che esentano
dal fare la dichiarazione è quella di produrre un certificato medico. Ok, il
certificato c’è, MA da nessuna parte, non sulla lettera che arriva e non sulla
videata del sito, è spiegato cosa farne del certificato (non c'è modo di allegarlonline). Quindi annulla
inserimento e chiama l’INPS. “No, signora, il certificato NON va allegato, deve
conservarlo lei ed esibirlo nel caso le fosse richiesto”. Specificatelo no? Invece
di “Prodotto ( o consegnato non ricordo bene) certificato attestante la
patologia” sotto alla casella da fleggare inserite “conservare il certificato ecc cc” e tutti capiscono al volo cosa farne.
Altra
chicca scoperta stamattina. Sempre sul sito INPS e sempre muniti di PIN è
possibile consultare la Cassetta Postale dove sono archiviate tutte le
comunicazioni tra l’ente e il cittadino. Ogni tanto entravo a consultare per
vedere se era stata inviata la richiesta del RED. Beata ingenuità! L’803164
informa che l’aggiornamento NON è in tempo reale e dipende dalla sede
territoriale. Eh, lo vedo bene e sarà interessante vedere quanto tempo
impiegheranno per aggiornarlo. Peccato, un servizio utile perfettamente inservibile ed anche ingannevole perchè uno si fida di quello che vede scritto "Questo servizio le consente di visualizzare tutta la corrispondenza intercorsa con INPS dal 2006 ad oggi", e sta tranquillo. Col piffero. Noi ci adeguiamo, oh sì, ci adeguiamo ma ci girano un pochino i maroni a vedere certe cose.
Aggiornamento del 30/6/2013 - Consultato poco fa la Cassetta Postale: è aggiornata con l'inserimento invio del Bustone. Va bene va, qualche giorno appena di ritardo.
Aggiornamento del 30/6/2013 - Consultato poco fa la Cassetta Postale: è aggiornata con l'inserimento invio del Bustone. Va bene va, qualche giorno appena di ritardo.