
mercoledì 29 aprile 2009
martedì 28 aprile 2009
lunedì 27 aprile 2009
BUSTIGHERA-NO AL GASSIFICATORE

Ricevo direttamente dal Comitato di Mediglia e pubblico:
Vi informiamo che abbiamo organizzato una manifestazione di protesta
in bicicletta per il giorno
Sabato 23 Maggio p.v.
Sabato 23 Maggio p.v.
ritrovo alle ore 14.30
presso la piazza del Comune di Mediglia
il percorso si svilupperà per via roma fino a Colturano,
il percorso si svilupperà per via roma fino a Colturano,
per poi attraversare la strada provinciale Cerca fino ad arrivare a Bustighera
di fronte al tritovagliatore - sede della ME.S.ECO - dove verrà predisposto un banchetto di ristoro.
Stiamo facendo stampare le magliette per la manifestazione "Gassificatore??? No Grazie!!!", pertanto chi fosse interessato all' acquisto della maglietta/magliette (€uro 8,00) può prenotarle comunicandoci entro il 29 Aprile p.v. il numero delle magliette, la taglia (S-M-L-XL).
Stiamo facendo stampare le magliette per la manifestazione "Gassificatore??? No Grazie!!!", pertanto chi fosse interessato all' acquisto della maglietta/magliette (€uro 8,00) può prenotarle comunicandoci entro il 29 Aprile p.v. il numero delle magliette, la taglia (S-M-L-XL).
Le magliette saranno consegnate al punto di ritrovo.
Partecipate numerosi....portate i bambini.....e spargete la voce!!!!!!
Partecipate numerosi....portate i bambini.....e spargete la voce!!!!!!
venerdì 24 aprile 2009
Insieme per il futuro di Colturano - sito

Ieri è uscito anche l'Olmo, pubblicazione dell'attuale Amministrazione comunale, un numero sostanzioso con il riassunto di quanto fatto nel quinquennio. Un augurio a entrambi i candidati, Cariello e Barbato perchè, comunque vadano le cose, sappiano lavorare per il bene del paese.
Ore 15,45- Ops...il sito non è più online... Aspettiamo la sua definitiva pubblicazione.
Aggiornamento del 29/4/09 ore 21
Ricevo la segnalazione del nuovo link al sito di Insieme per il futuro e provvedo ad aggiornare il post. Ci si arriva cliccando sull'immagine sopra anche se rappresenta la schermata catturata qualche giorno fa.
giovedì 23 aprile 2009
Gassificatore mediglia -6

DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE DIFFONDERE IL PIU' POSSIBILE NOTIZIE SUL GASSIFICATORE DI MEDIGLIA. Scrivo qusto post in fretta ma ci tornerò. Ieri sera l'assemblea è stata molto interessante e PREOCCUPANTE. Per ora lascio vi invito a visitare il sito del Comitato cittadini di Mediglia per farvi il quadro completo della situazione. Segnalo che la raccolta delle firme per FERMARE QUESTO MOSTRO si fa anche in Balbiano presso
> BAR CAFFE’ via Roma 11, Balbiano di COLTURANO
Io ho firmato e aderito al comitato.
sabato 18 aprile 2009
Colturano- seconda lista in corsa

Il secondo candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative per il comune di Colturano ha fatto la sua entrata in campagna elettorale. Nella pagina della rassegna stampa c'è l'articolo de Il Cittadino con quanto fin'ora è dato sapere di lui. Luigi Barbato di Dresano, anni 34 è il candidato sindaco della lista Insieme per il futuro. Il suo viso lo abbiamo già visto tra i candidati della lista "Viva Colturano" nella passata tornata elettorale.
Per ora siamo a due liste ed è presumibile che ci fermeremo qui se anche la Lega corre con Barbato. Buona campagna elettorale al sindaco uscente Giovanni Cariello che si ricandida e buon lavoro anche a Barbato.
* foto Il Cittadino
venerdì 17 aprile 2009
Colturano - sovrappassi ciclo-pedonali

Qui l’articolo de Il Cittadino.
Qui una foto Google Maps con la posizione dei sovrappassi
*foto "Il Cittadino" (da sinistra: Pietro Mezzi, Giovanni Cariello e Vito Penta)
giovedì 16 aprile 2009
mercoledì 15 aprile 2009
Balbiano-quatto pedalate e qualche foto
A qualcuno sono talmente piaciute le lucine appena inaugurate sulla rotonda in centro al paese che ha pensato bene di svitarne 5 ( su 10) e di portarsele via. A ricarica solare, con dispositivo crepuscolare incorporato e semplicemente avvitate al suolo, sono durate poco al loro posto. Effetto spichedelico tra le piante del giardino? vendita in qualche mercatino dell'usato? o più semplicemente una ragazzata? Peccato, perchè adesso di sera l'effetto UFO non è più lo stesso.
Il safari fotografico non è ancora finito: qualche giorno fa sono arrivata in bici fino alle cascate del "levadino" ed anche qui le sponde della strada sterrata sono dissemintae di rifiuti di ogni tipo.

Ultima parte con precisazione: non è che giro apposta per il paese cercando cose da fotografare. La macchina fotografica me la porto sempre dietro, tutto qui. Oggi è giorno di grandi lavori. Tutto il paese è in movimento e mi dicono che anche a Colturano si lavora alacremente.


martedì 14 aprile 2009
Colturano, parte la campagna elettorale

Primi passi della campagna elettorale che porterà all’elezione della nuova squadra che amministreà il paese nel prossimo quinquennio. In questo post dedicato , ho cominciato ad elencare gli articoli del quotidiano locale Il Cittadino.
*foto-collage con vecchi simboli delle tornate elettorali di Colturano.
giovedì 9 aprile 2009
Il Perdono della "stria"
La Fiera del Perdono di Melegnano, negli anni, non è cambiata poi molto. I chilometri che macinavo da ragazza, avanti e indietro, da via Frassi a via Dezza e poi in piazza e poi alle giostre....Oggi delle giostre non mi importa proprio nulla ma vedo che "le vasche" avanti e indrè son sempre quelle. Ho portato a casa un piccolo ricordo fotografico e per chi non sa cosa sia la Fiera del Perdono, segnalo dove documentarsi.
Storia e foto (dal 2000 ad oggi)
Video della funzione religiosa per l'esposizione della Bolla (anno 2008)
Abruzzo - aiuti utopici? Proviamoci...
Vediamo se funziona veramente e se le buone idee arrivano ai pezzi grossi:
1) Annulliamo il montepremi del superenalotto, che è quasi di 40 milioni di euro, e doniamolo a chi ne ha bisogno in Abruzzo
2) Rimandiamo a casa quegli idioti di tutti i reality e doniamo i montepremi
3) I politici donino lo stipendio di aprile (tanto non muoiono di fame)
4) Ognuno di noi………………….
Se credi COPIA-INCOLLA E DIFFONDI.
Willy
2) Rimandiamo a casa quegli idioti di tutti i reality e doniamo i montepremi
3) I politici donino lo stipendio di aprile (tanto non muoiono di fame)
4) Ognuno di noi………………….
Se credi COPIA-INCOLLA E DIFFONDI.
Willy
Aggiornamento del 10 aprile 09.
E' arrivata la mail dalla Caritas Lodigiana con tutti i dettagli. Eccola:
In accordo con tutte le Caritas italiane, al momento promuoviamo esclusivamente raccolta di fondi che verranno usati non appena la rete locale caritas non avrà individuato gli ambiti in cui utilizzarli.
Per ogni contributo é possibile utilizzare uno di questi canali:
CONTO CORRENTE POSTALE CARITAS DIOCESI LODI-
Caritas, via Cavour, 31 26900 Lodi:
C.C.P 45069200
CONTO CORRENTE BANCARIO
Banca Intesa S. Paolo via Volturno c/c 6303
ABI 03069 CAB 20300 CIN MIBAN: IT92M0306920300100000006303
BIC: BCITITMM
Oppure riferirsi all'ufficio Caritas - via Cavour, 31 a Lodi - mattino dal martedì al sabato.
In alternativa sono sempre attivi i numeri sotto riportati di Caritas Italiana.
Caritas Italiana si è prontamente attivata per dare sostegno e solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma che, nella notte tra domenica e lunedì, ha devastato L'Aquila e altri centri dell'Abruzzo.Dal suo centro operativo nel capoluogo abruzzese Caritas esercita un duplice ruolo: da una parte il sostegno operativo all'attività della Caritas diocesana, dall'altra il coordinamento degli interventi e degli aiuti messi a disposizione da delegazioni regionali Caritas, Caritas diocesane e altre realtà del volontariato ecclesiale.L'intervento della rete Caritas sarà di lungo periodo e particolarmente attento alle necessità delle persone più e delle comunità più vulnerabili. Per le iniziative più urgenti, però, Caritas Italiana ha già effettuato un primo stanziamento di 100.000 euro e ha lanciato un appello alla solidarietà, a cui è possibile contribuire secondo queste indicazioni:Per sostenere gli interventi in corso (causale “Terremoto Abruzzo”) si possono inviare offerte
Caritas Italiana
Conto corrente postale n. 347013
Unicredit-Banca di Roma Spa, Iban: IT38 K03002 05206 000401120727.
Per ogni contributo é possibile utilizzare uno di questi canali:
CONTO CORRENTE POSTALE CARITAS DIOCESI LODI-
Caritas, via Cavour, 31 26900 Lodi:
C.C.P 45069200
CONTO CORRENTE BANCARIO
Banca Intesa S. Paolo via Volturno c/c 6303
ABI 03069 CAB 20300 CIN MIBAN: IT92M0306920300100000006303
BIC: BCITITMM
Oppure riferirsi all'ufficio Caritas - via Cavour, 31 a Lodi - mattino dal martedì al sabato.
In alternativa sono sempre attivi i numeri sotto riportati di Caritas Italiana.
Caritas Italiana si è prontamente attivata per dare sostegno e solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma che, nella notte tra domenica e lunedì, ha devastato L'Aquila e altri centri dell'Abruzzo.Dal suo centro operativo nel capoluogo abruzzese Caritas esercita un duplice ruolo: da una parte il sostegno operativo all'attività della Caritas diocesana, dall'altra il coordinamento degli interventi e degli aiuti messi a disposizione da delegazioni regionali Caritas, Caritas diocesane e altre realtà del volontariato ecclesiale.L'intervento della rete Caritas sarà di lungo periodo e particolarmente attento alle necessità delle persone più e delle comunità più vulnerabili. Per le iniziative più urgenti, però, Caritas Italiana ha già effettuato un primo stanziamento di 100.000 euro e ha lanciato un appello alla solidarietà, a cui è possibile contribuire secondo queste indicazioni:Per sostenere gli interventi in corso (causale “Terremoto Abruzzo”) si possono inviare offerte
Caritas Italiana
Conto corrente postale n. 347013
Unicredit-Banca di Roma Spa, Iban: IT38 K03002 05206 000401120727.
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
Intesa-Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012.
Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097.
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113. CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06-66177001 (orario d’ufficio).
Intanto la Presidenza della Cei ha disposto lo stanziamento di tre milioni di euro dai fondi dell'otto per mille per iniziative di carità di rilievo nazionale. Tale somma sarà erogata tramite Caritas Italiana. La Presidenza della Cei ha indetto anche anche una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 19 aprile 2009, Domenica in Albis, come segno di solidarietà e di partecipazione di tutti i credenti ai bisogni materiali della gente abruzzese.
Intesa-Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012.
Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097.
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113. CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06-66177001 (orario d’ufficio).
Intanto la Presidenza della Cei ha disposto lo stanziamento di tre milioni di euro dai fondi dell'otto per mille per iniziative di carità di rilievo nazionale. Tale somma sarà erogata tramite Caritas Italiana. La Presidenza della Cei ha indetto anche anche una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 19 aprile 2009, Domenica in Albis, come segno di solidarietà e di partecipazione di tutti i credenti ai bisogni materiali della gente abruzzese.
mercoledì 8 aprile 2009
Colturano-Balbiano-Dresano in bicicletta
(Progetto di fattibilità per il superamento del nodo Sordio-Bettola e Cerca con un’opera complessa che possa dare continuità alle piste ciclabili nel sud-est milanese, redatto dall’ufficio MiBici della Provincia di Milano)
Ancora nessuna notizia

Non si sa ancora nulla per signor Sergio: questa sera anche la trasmissione Chi l'ha visto, lancerà un appello.
Pagina cronaca del Sudmilano de "Il Cittadino" di ieri e di oggi.
Aggiornamento in data 21 aprile: purtroppo il corpo del signor Valsecchi è stato ritrovato senza vita nelle acque dell'Addetta
lunedì 6 aprile 2009
domenica 5 aprile 2009
Dresano Fiorita
venerdì 3 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
Gassificatore a Mediglia - 5

Gassificatore, Colturano si oppone: «Assurdo costruirlo in mezzo al parco»
Anche Colturano non ne vuol sapere del gassificatore alle porte di casa. Ma bacchetta anche i comuni vicini:«bisogna essere più fermi nel contrastare il progetto di Mediglia, che si presenta con un impatto visivo, viabilistico e ambientale esclusivamente negativo», ha affermato giovedi in consiglio l’assessore all’ambiente Federico Andreghetti. (...leggi tutto)
foto da blog Rete Nazionale Rifiuti Zero (delegazione prov. Trapani)
mercoledì 1 aprile 2009
Aprile, aprile...e fuori piove

Giusto per ricordare gli scherzi che facevamo al nostro bersaglio preferito (Alfredo)....ecco i due pesci che vanno ad arricchire il boccale di Nadja
Iscriviti a:
Post (Atom)