E' quasi terminata la posa delle beole in porfido.
venerdì 26 settembre 2008
lunedì 22 settembre 2008
Non riesco mai a giocare...

Qui c'è una piccola cronaca della giornata, quello che ho potuto fare dalla mia "postazione fissa" (manca tutta la parte relativa al lancio dell'uovo...)
venerdì 19 settembre 2008
SE NON CI FOSSE ADRIANA...
...bisognerebbe inventarla!
Grazie Adriana! Come mi sarebbe venuta "la mucchina" senza le tue mani d'oro?
Ecco il risultato del nostro pomeriggio di chiacchere e lavoro (tuo).
Grazie Adriana! Come mi sarebbe venuta "la mucchina" senza le tue mani d'oro?
Ecco il risultato del nostro pomeriggio di chiacchere e lavoro (tuo).
lunedì 15 settembre 2008
Che giornata!
La giornata che tanto abbiamo atteso è stata davvero eccezionale. Grazie al nostro Vescovo, sua eccellenza Giuseppe Merisi e grazie soprattutto a sua eminenza il Vescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi per essere stato tra noi. Così, sabato, nella nostra chiesa abbiamo avuto la presenza delle spoglie del nostro santo patrono, san Bassiano, e di due vescovi. Le nostre due parrocchie sono le uniche ad essere comprese nella diocesi di Lodi ma che liturgicamente seguono il rito ambrosiano. Ecco l'evento del tutto particolare di sabato. Qui sotto i due (brutti) video che ho fatto. Spero di recuperare qualcosa di più decente nei prossimi giorni.
giovedì 11 settembre 2008
Itala Petrogalli

Eccola in questa foto dell'anno scolastico 1967/68 seduta accanto a Tiziana Maiolo, "allora" nostra insegnante di educazione fisica alle scuole medie di Melegnano.
Itala Petrogalli era la mia insegnante di Italiano, scritto con la I maiuscola perchè mi piace così. Itala, la signorina Itala, è stata una figura mitica per noi ragazze della sezione O, sezione di sole femmine (non è uno zero ma una o di orologio). Ci diceva " Quando non sapete cosa fare, quando non vi va di leggere un libro, aprite un dizionario, anche solo una parola conosciuta in più, è un piccolo tesoro". Adesso se dico che lo faccio ancora sembra che voglia fare la saputella ma è così. Professoressa Itala, grazie. Anche solo il nome, Itala, evoca cose antiche e sapore d'altri tempi. Oggi ho nostalgia dei vecchi tempi.
martedì 9 settembre 2008
domenica 7 settembre 2008
Una piazza "ora senza nome"...

Dobbiamo dire che con il nostro giornalino parrocchiale (La Quarta Campana, tanto per ricordarlo) diamo anche qualche spunto ai "veri giornalisti". Siamo stati citati per ben due volte nello stesso articolo su Il Cittadino di ieri. Grazie E.D., mi raccomando sabato prossimo quando sarà "inviato" a Balbiano per la cronaca della giornata.
venerdì 5 settembre 2008
Una giornata particolare
Il 13 settembre 2008 sarà una giornata particolare per la nostra parrocchia e per tutto il paese. Sarà presente il vescovo di Milano , sua eminenza Dionigi Tettamanzi e il vescovo della nostra diocesi di Lodi, sua eccellenza Giuseppe Merisi. Un incontro del tutto particolare in occasione della Peregrinatio dell'urna con il corpo di s. Bassiano, patrono della diocesi di Lodi. Le nostre due parrocchie, sono le uniche della diocesi di Lodi ad officiare ancora con il rito ambrosiano
Read this document on Scribd: peregrionatio locandina
martedì 2 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
Letture e altro
Ne ho già parlato qui e devo aggiungere che anche L'ombra del vento è una bella ciofeca, come diceva Mario. Bene, ho rovistato sugli scaffali e mi sono rifatta con Raymond Chandler (La sorellina) e adesso sto leggendo Giorgio Bassani (Gli occhiali d'oro).

Non c'entra niente con la lettura ma vedo il mio ricamo che fa capolino dal cesto del lavoro. L'ho iniziato subito dopo Natale e sto finendo gli ultimi 10 cm. Poi lo laverò, lo stirerò e orgogliosamente lo poserò sulla cassapanca. Sono stata brava (non è elegante dirlo ma qui ci sta proprio bene).

Iscriviti a:
Post (Atom)